fbpx

MANIFESTO

Quattro politici pronti a mettersi in discussione e venti aspiranti terapisti per andare alla ricerca dell’unico valore che fa la differenza nella stagione della neo-politica: l’autenticità.
Disintermediazione, sovrapposizione tra vita pubblica e privata, tra scena e retroscena politico. E poi algoritmi e big data usati ogni giorno, ogni ora, per una comunicazione alla caccia del bene più prezioso, l’attenzione dei cittadini-digitali.
Siamo in una nuova era. Richiede al politico di mostrare il volto più autentico e al consulente di saperlo tirare fuori, con un lavoro di accompagnamento e supporto che assomiglia sempre più a quello dello psicoterapeuta. 
Perché è l’autenticità l’unico valore che rende sostenibile la continua esposizione comunicativa, il modo per mantenere vivo il consenso dei cittadini anche davanti ai limiti e alle difficoltà dell’iniziativa politica.
Saranno questi i temi dell’edizione 2019 del Laboratorio Politico di Moscabianca, che affronteremo con professionisti della comunicazione politica, psicologi cognitivi e sociali, esperti della comunicazione visiva, analisti della politica.
Per farlo cerchiamo venti aspiranti terapisti (corsia preferenziale per laureati o persone che operano negli ambiti della psicologia, della sociologia, della comunicazione, del giornalismo) e cerchiamo 4 politici pronti ad accettare la scommessa e a mettersi in gioco.
Perché nulla sarà più come prima.
 

 

 Scopri il programma e partecipa alla selezione 

LABORATORIO

Il laboratorio è suddiviso in 3 incontri intensivi in cui affronteremo casi reali guidati da tutor esperti, professionisti della comunicazione politica.

 

Analizzeremo 4 candidati/politici, li intervisteremo utilizzando gli strumenti appresi e avvieremo il percorso di  analisi  per definirne il posizionamento e la strategia comunicativa.
Infine, proporremo ai candidati che si saranno prestati ad elaborare con noi un nuovo percorso, la nostra  terapia .
Il laboratorio sfrutterà le premesse teoriche che saranno affrontate approfonditamente nel corso delle lezioni frontali.

OSPITI

MASSIMILIANO PANARARI
MASSIMILIANO PANARARI

Docente di Campaigning e organizzazione del consenso Università Luiss e Luiss School of Government, Roma

GIUSEPPE  A. VELTRI
GIUSEPPE A. VELTRI

Professore associato Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università di Trento

GIUSEPPE DI CATERINO
GIUSEPPE DI CATERINO

Capo ufficio stampa Gruppo per le Autonomie del Senato

TUTOR

Serena Fortunato
Serena Fortunato

Socia e Manager di Moscabianca

Enrico Olivieri
Enrico Olivieri

Socio, Copywriter e Social media manager di Moscabianca

Claudio Mineccia
Claudio Mineccia

Socio e Direttore creativo di Moscabianca

Elio Buccino
Elio Buccino

Copywriter

PROGRAMMA

Scarica

CANDIDATO



    Privacy Policy. Acconsento al Trattamento dei dati personali


    TERAPISTA



      Privacy Policy. Acconsento al Trattamento dei dati personali


      Apri chat
      Ti serve aiuto?
      Ciao!
      Come possiamo aiutarti?